Il motore, propulsore dei velivoli AVIA FL.3, è stato acquisito dal GAVS-Torino negli anni ’80, assieme al velivolo I-BIOU. Essendo quasi completo ed in buono stato di conservazione, è stato deciso di affidarne il restauro ad un gruppo di appassionati (ed esperti..) motoristi di Forlì. Il motore è stato montato su un cavalletto costruito appositamente e dotato degli organi di comando. Dopo una completa revisione ed il reperimento delle poche parti mancanti è stato rimesso in moto ed è attualmente funzionante. Un secondo esemplare, proveniente da Enti Pubblici, è stato utilizzato – dopo la ricostruzione delle numerose parti mancanti – per il montaggio sul velivolo FL.3, attualmente in corso di restauro.
Motore CNA, montato sull’ AVIA FL.3, ricostruito partendo da due motori fuori uso, grazie alla mirabile perizia degli amici Matteo Orioli e Luca Casadei Baldelli di Forlì
I resti dell’operazione , ovvero il motore rimasto, completato dei componenti mancanti verrà montato sul velivolo statico in corso di restauro.
Anno: 1938
Tipo : 4 cilindri contrapposti
Alesaggio e corsa : 100 x 95
Cilindrata : 2.983 cc
Potenza : 60 cv a 2.100 giri/min
Peso : 80 kg
Impiego : AVIA FL.3 e LM.5, CNA PM.1