ASSO 200 a Orbassano 2014

Ad Orbassano si commemora il Centenario della Ditta AER e si inaugura il “Centro Studi”

Il 12 aprile del 2014, è stata inaugurata una struttura polifunzionale denominata “Centro Studi AER”. Il motivo di questa denominazione sta nel fatto che essa è ricavata nell’ultima vestigia della Ditta AER che, dal 1915 al 1918, costruì velivoli su licenza francese Caudron (G.3 e G.4), Pomilio (SP3 e SP4) e Ansaldo (SVA3) per le necessità della Grande Guerra. Un comitato di appassionati di storia dell’Aeronautica è riuscito a salvare l’ultima parte di questa vecchia fabbrica (che chiuse i battenti nel 1919) per farne un centro studi in tema aeronautico e non solo. Nei locali adibiti a esposizione e conferenze il GAVS-Torino ha esposto un motore Isotta Fraschini Asso 200, recentemente restaurato, che costituiva il pezzo forte dell’esposizione per l’inaugurazione del Centro. Una conferenza sulla storia dell’aviazione in Piemonte, tenuta dal Presidente Giovanni Masino, ha attirato numerosi appassionati ed esperti.