Taveggia “Moscone” 4T P.D.

Costruito da Egidio Taveggia nella sua officina di Viale Monza a Milano nel 1938, il “Moscone” si proponeva come soluzione economica per una, allora sognata, aviazione minima accessibile a molti, se non proprio a tutti. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, era un prodotto tecnicamente sofisticato, con cilindri in lega leggera in Silumin e canne riportate in Nitrofis, doppia accensione e la possibilità di usufruire del riduttore semplicemente ruotando di 180° l’asse portaelica che veniva così trascinato dall’albero a camme. Costruito in alcuni esemplari (il nostro è il n/c 4) e montato su diversi aerei, tra cui la “Trave Volante” costruita per un cliente dall’ing. P. Nuvoli nel suo Laboratorio Artigianale Aeronautico ospitato all’interno dell’Aeronautica d’Italia, il Redaelli PT ed il Bestetti EB.4, primo aereo a motore dell’ing. E. Bazzocchi. Lo scoppio della guerra, ovviamente, mise fine ad ogni cosa.

Caratteristiche:

Alesaggio e Corsa 84 x 90

Cilindrata 996 cc

Potenza 20/24 cv a 3.000 giri’ – 35/36 cv a 3.600 giri’.

Peso 50 kg