Assieme al Balilla di A. Locatelli, fu affidato al GAVS Torino anche un motore Austro Daimler ricuperato da un aereo abbattuto. E’ certamente il miglior motore austriaco dell’epoca, facilmente riconoscibile per la distribuzione disposta frontalmente anzichè nella parte posteriore come la maggior parte dei motori contemporanei. Di caratteristiche avanzate come i pistoni in alluminio, le 4 valvole per cilindro ed un elevato rapporto di compressione, impressionò gli inglesi per aver girato per oltre un’ora al regime di 1.700 giri (contro i 1.600 ammessi) senza alcun problema.
Il restauro, esclusivamente esterno, è stato sponsorizzato dalla Ditta API di Trezzano sul Naviglio ed è consistito nel ripristino delle numerose ammaccature, nell’accurata pulizia seguita da un trattamento antiossidante.
Caratteristiche:
Alesaggio e corsa: 135 x 175 mm
Rapporto di compressione : 5,02:1
Cilindrata : 15.000 cc
Peso a secco : 330 kg
Potenza normale : 200 hp a 1.400 giri ‘
Potenza massima : 220 hp a 1.600 giri’