Reggiane Re 2001 Elica

Il GAVS Torino ha curato il restauro dell’elica per conto dell’AMI alla quale è stata riconsegnata in attesa del restauro del velivolo. Per raddrizzare le pale ci si è avvalsi della collaborazione dell’ALENIA che ha utilizzato tecnologie specifiche per il caso.

Il velivolo MM 08071 decollava da Roma Centocelle alle 10,30 del 11 aprile 1943 alla volta di Cagliari. In vista della costa sarda si verificò una pericolosa perdita di carburante che, invadendo il posto di pilotaggio, mise in serio pericolo il pilota sergente maggiore Giulio Zangheri costringendolo ad un ammarraggio di emergenza, a poca distanza dalla spiaggia di capo Ferrato. Il pilota venne immediatamente recuperato da una motobarca inviata in soccorso ed il velivolo affondò quasi intatto dove rimase fino al novembre 1991, data del recupero.

Questo velivolo era il terzo 2001 prodotto dopo i due prototipi dotato di motore DB 601 al posto dell’ Alfa Romeo RA 1000 installato successivamente su tutta la serie.