In un tempo ormai lontano, un ristoratore di Forno di Coazze (To) pensò bene di acquistare un velivolo dismesso dall’Aeronautica per usarlo come richiamo per l’attenzione dei passanti, sistemandolo all’ingresso del proprio ristorante. Dopo aver assolto questo compito per vari anni, nel 1995 il nuovo proprietario dell’immobile non gradì la presenza dell’aereo (un North American T-6-H4M, matr. MM 53820 e codice RM 19) assai malridotto e lo regalò alla Sezione di Torino del GAVS che lo mise in attesa di restauro.
Dopo 20 anni di attesa e numerosi altri restauri che gli sono “passati davanti”, abbiamo iniziato seriamente a pensare anche a lui. Messo sulle sue gambe e contati i pezzi mancanti… non sarà facile, ma ci proveremo. Si tratta di uno dei tanti esemplari assemblati alla meno peggio dalla ditta Petrimetal, con in più la presenza di un motore Pratt&Whitney R.985 al posto dell’originale R.1340 della stessa ditta, cosa facilitata dal fatto che i due motori sono intercambiabili su diversi modelli di aereo a seconda dei desideri dell’acquirente. Mancano inoltre numerose parti, alcune difficili da recuperare. Grazie all’abilità dei nostri Soci la parte mobile del timone verticale è stata riparata e, una volta telata, sembrerà quasi nuova mentre l’aiuto della Sezione di Roma del GAVS è stato fondamentale per il recupero di una parte della cofanatura motore.